Ultime news

POTERE DI DISPOSIZIONE DELL’INL: PUÒ ESSERE ADOTTATO ANCHE PER VIOLAZIONI DI CONTRATTI COLLETTIVI

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2778 del 21 marzo 2024, ha statuito che rientrano nel potere di disposizione in capo all'Ispettorato Nazionale del Lavoro “tutti i casi di irregolarità rilevate in materia di lavoro e legislazione sociale”...

CONTESTUALE DIRITTO ALLA PENSIONE NEL FPLD E NELLE GESTIONI SPECIALI DEI LAVORATORI AUTONOMI: CHIARIMENTI INPS

L'INPS, fornisce chiarimenti nell'ipotesi in cui ricorre il diritto alla pensione sia nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), che nelle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi. In particolare, precisa l'Istituto, in tal caso è necessari...

L'INPS RILASCIA "PRISMA", UNO STRUMENTO PER IL CORRETTO ADEMPIMENTO CONTRIBUTIVO IN RELAZIONE AL MASSIMALE CONTRIBUTIVO

L'INPS comunica il rilascio di una nuova piattaforma informativa denominata “PRISMA”. Scopo del nuovo strumento è quello di fornire le informazioni presenti negli archivi informatici dell'Istituto sull'anzianità assicurativa del lavoratore presso ...

GIRO D'ITALIA DELLA CSR 2024, A VERONA LA QUINTA TAPPA

Prosegue oggi 28 marzo con la tappa di Verona sul tema “Coinvolgere le persone per crescere” il Giro d’Italia della CSR 2024, l’evento itinerante del Salone della CSR che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze concrete di imprese e territori,...

RAVVEDIMENTO SPECIALE: PAGAMENTI ENTRO IL 31 MARZO

Decreto Milleproroghe: unica rata o prima rata entro il 31 marzo 2024 per il Ravvedimento speciale. I dettagli della novità. In scadenza il 31 marzo 2024 il pagamento della prima, o unica rata per il ravvedimento speciale come modificato dal Decre...

ANCHE IN SECONDO GRADO IL FISCO VINCE SUL CONTRIBUENTE

Nel trimestre ottobre-dicembre 2023, gli appelli conclusi con giudizi completamente favorevoli all’Ente  impositore sono il 42,64% dei provvedimenti emessi, per un valore complessivo pari a 1.332,71 mln di euro (rappresentano il 46,88% del valore ...

NEL QUARTO TRIMESTRE 2023, SPESE DI GIUDIZIO GENERALMENTE A CARICO DEL CONTRIBUENTE

Nell’ultimo rapporto trimestrale 2023 sulla giustizia tributaria, il MEF evidenzia che il 56,08% delle controversie definite in entrambi i gradi di giudizio registrano una compensazione delle spese di giudizio; il  27,89% delle stesse sono state p...

BONUS ACQUA POTABILE 2023: DEFINITA LA PERCENTUALE DI FRUIZIONE

Con Provvedimento 22 marzo 2024, l'Agenzia delle Entrate ha individuato  la percentuale effettivamente fruibile  del credito d'imposta per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidr...

CHIARIMENTI DELL'AE: DEDUZIONE ANCHE PER CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER FAMILIARI A CARICO

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'ambito applicativo dell'articolo  8,  comma  6  del  D.Lgs n. 252/2005, in materia di deduzione dei contributi versati per la partecipazione alle forme di previdenza complementare per i la...

ESONERO EX DIPENDENTI ALITALIA: PRIME INDICAZIONI INPS

L’INPS fornisce le prime istruzioni riguardanti l'esonero previsto per le  assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato degli ex dipendenti di Alitalia effettuate nel periodo compreso tra il 1°gennaio 2024 e il 31 ottobre 2024. La misura, int...

ASSEGNO DI INTEGRAZIONE SALARIALE CON CAUSALE "CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ" EROGATO DA FIS E FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALE: NUOVE MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEL FLUSSO UNIEMENS

L'INPS, al fine di allineare le procedure alla novellata normativa in materia di ammortizzatori sociali di cui al  D.Lgs. n. 148/2015, il quale prevede che l'assegno di integrazione salariale erogato dal FIS e dai Fondi di solidarietà bilaterale p...

GARDALAND, ECCO LA NOVITÀ 2024: UN DROP & TWIST TOWER

A Gardaland cresce l’attesa per la nuova attrazione per famiglie e ragazzi amanti del brivido e dell’avventura. La novità 2024 inizia, infatti, a prendere forma con l’avvicinarsi della sua inaugurazione, in programma il prossimo giugno. La nuova e...

TOP