Ultime news
Fa tappa lunedì 8 aprile a Perugia “InsiemEnergia" il giro d’Italia alla scoperta delle Comunità energetiche rinnovabili, organizzato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica con il Gestore dei servizi energetici (GSE) e Unioncam...
In calo anche i trasferimenti di proprietà di auto usate (-1,76%) A marzo 2024 sono state immatricolate 162.083 autovetture a fronte delle 168.324 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad una diminuzione del 3,71%. I t...
In materia di licenziamento senza giusta causa o giustificato motivo, dalla prevista alternatività tra la riassunzione ed il risarcimento del danno (Leggi n. 604/1966 e n. 108/1990) deriva che, nel caso di mancato ripristino del rapporto di lavor...
Anche il sistema camerale italiano e italiano all’estero partecipa ai festeggiamenti della prima Giornata del Made in Italy, l’iniziativa patrocinata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, introdotta da quest’anno con la Legge quadro 206...
Fino al 12 aprile 2024 è possibile presentare la candidatura per partecipare a LiFE, il percorso di accelerazione rivolto alle startup innovative (costituite o costituente), con una compagine (attuale o futura) composta almeno per il 50% da donne ...
Nella Gazzetta Ufficiale 2 aprile 2024, n. 77, è stato pubblicato il D.P.C.M. 4 marzo 2024, n. 40, con il quale si è deliberata l'adozione del Regolamento di Istituzione di Zone logistiche semplificate (Z.L.S.) ai sensi dell' art. 1, comma 65, L...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2024, è stato pubblicato il D.L. 29 marzo 2024, n. 39, recante "Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, c...
Al Mit invitate il 16 aprile tutte le Amministrazioni interessate L’iter burocratico per l’avvio dei lavori per il ponte sullo Stretto di Messina è ai nastri di partenza: il prossimo 16 aprile, alle 11:00, è stata indetta al Mit la Conferenza dei ...
Continua a crescere il numero di aziende in Italia guidate da imprenditori stranieri. A renderlo noto è un Report di Unioncamere/Infocamere che fa sapere come, al 31 dicembre dello scorso anno, il numero di unità produttive condotte da cittadini d...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 6543 del 21 febbraio 2024, sancisce la legittimità del licenziamento del dipendente che utilizza linguaggi inappropriati ed offensivi sui propri profili social, ancorché al di fuori dell'orario di lavor...
In tema di imposte sui redditi, non è necessario, al fine di ritenere deducibili le perdite sui crediti quali componenti negative del reddito d'impresa, che il creditore fornisca la prova di essersi positivamente attivato per conseguire una dichia...
Con Sentenza 18 marzo 2024, n. 518, la Corte d'Appello di Venezia ha stabilito che non costituisce clausola vessatoria (ex art. 1341, C.c.) la clausola del contratto di locazione che esclude la corresponsione di un'indennità per i miglioramenti, ...