Ultime news
La decisione della Corte di Giustizia Tributaria secondo la quale le cartelle esattoriali sono valide, e dunque da pagare, anche se non c'è la firma digitale. La Corte di Giustizia Tributaria ha stabilito, andando a confermare l’orientamento già d...
La conservazione a norma delle fatture elettroniche è il processo che garantisce la validità legale e fiscale delle fatture emesse e ricevute in formato elettronico, in conformità alle disposizioni normative vigenti. CONSERVAZIONE A NORMA FATTURE ...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 29311, ha accolto il ricorso di una donna portatrice di un grave handicap, stabilendo che ai fini delle spese di lite, le cause sulla capacità delle persone sono di valore indeterminabile.
Il tribunale di Ravenna ha riconosciuto un risarcimento con personalizzazione massima per l'infortunio subito dal lavoratore nell'alloggio fornito dal datore di lavoro. RISARCIMENTO INFORTUNIO LAVORATORE Il Tribunale di Ravenna, in una recente sen...
Nel capoluogo della Regione Siciliana partecipano il Presidente della Regione Schifani e il Sindaco di Palermo Lagalla Oggi, Lunedì 15 aprile “InsiemEnergia”, il ‘giro dell’Italia’ per la promozione delle Comunità energetiche rinnovabili, fa tappa...
Per la multinazionale svizzera Mantova sarebbe il sito ideale per costruire anche un centro logistico Nestlè ha individuato a Mantova il sito ideale per costruire la sua nuova fabbrica di produzione di pet food umido, con un investimento complessi...
Lo sportello per la presentazione dei programmi di sviluppo aprirà il prossimo 30 aprile Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale, ha definito i termini e le modalità per la presentazione delle istanze di accesso al...
Contributi a fondo perduto per le PMI e Micro Imprese dei seguenti settori Agricoltura, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Trasporti, Turismo. La data e ora di apertura ancora non è stata ufficializzata dal Ministero, entro la da...
Sono più di 446mila i contratti di assunzione (di durata superiore ad un mese o a tempo indeterminato) programmati dalle imprese ad aprile e oltre 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un lieve incremento di circa 3mila unità rispetto ad...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 22288, ha statuito che non in tutte le ipotesi di reiterati provvedimenti disciplinari (e non) adottati nei confronti di un lavoratore si configuri l'intento persecutorio, ingiurioso od offensivo. I giu...
L’impennata dei listini del petrolio, che ha bypassato la soglia dei 90 dollari al barile e i maggiori costi dei trasporti a seguito delle tensioni nell’area del canale di Suez, stanno incidendo anche sui prezzi di benzina e gasolio ormai, quasi o...
L’omissione nell’atto scritto del diritto di precedenza comporta il risarcimento del danno al lavoratore. La Corte di Cassazione si è espressa in tal senso, con l’Ordinanza n. 9444/2024, nella risoluzione di una controversia riguardante un dipend...