Ultime news

GOVERNO AL LAVORO SU PIANO-SALVA CASA E DEF

Saranno presentati probabilmente già nel prossimo Consiglio dei Ministri sia il Piano salva-casa, che consentirà di sanare piccole irregolarità delle abitazioni e a cui guardano con favore, proprietari di immobili, costruttori ed amministratori di...

INCENTIVI ALLA CAPITALIZZAZIONE DELLE PMI: NUOVE OPPORTUNITÀ CON IL NUOVO DECRETO

Pubblicato il Regolamento per favorire la capitalizzazione delle PMI attraverso l'incremento dell'ammontare del contributo a fronte di investimenti previsti dal decreto 22.04.2022. Pubblicato in GU n.80 del 05.04.2024 il Decreto del 19 gennaio 202...

FALSA AUTOCERTIFICAZIONE DEL PUBBLICO DIPENDENTE: L’ASSUNZIONE È INVALIDA

L'Ordinanza n. 5168 del 27 febbraio 2024 della Cassazione dichiara nullo il contratto di lavoro di un dipendente pubblico per falsa autocertificazione del possesso di un titolo di studio necessario per il ruolo assegnatogli. La Cassazione ribalta ...

START UP E GIOVANI ESSENZIALI PER LA CRESCITA ECONOMICA DEL PAESE

Norme certe e semplificazioni sono di fondamentale valenza per attrarre investitori, aziende in erba e potenziali eccellenze produttive nel nostro Paese. Questo il filo conduttore della giornata di apertura di Selecting Italy, la manifestazione in...

ECOBONUS SALVO ANCHE IN CASO DI MANCATA O TARDIVA COMUNICAZIONE ALL'ENEA

Con Sentenza 21 marzo 2024, n. 7657, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla presentazione tardiva della specifica comunicazione all'ENEA per la fruizione dell'ecobonus. Nel caso in esame, la Corte, ha chiarito che l'omessa o tardiv...

ASSENZA ALLA VISITA DI CONTROLLO GIUSTIFICATA ANCHE SE IL CAMBIO INDIRIZZO È COMUNICATO ALL'INPS E NON AL DATORE

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 8381 del 28 marzo 2024, ha affermato che l'assenza del lavoratore in malattia è giustificata se la visita  di controllo ha avuto esito negativo perché l’INPS non ha considerato l’indirizzo che il lavorato...

ISPEZIONI SUL LAVORO: NUOVI CHIARIMENTI SUL POTERE DI DISPOSIZIONE

Una sentenza del consiglio di Stato conferma e amplia l'interpretazione dell'INL sul potere di disposizione degli ispettori su norme dei CCNL. Attenzione alla motivazione. La sentenza del Consiglio di Stato n. 2778/2024 affronta una questione di g...

NUOVO SCHEMA DI CONVENZIONE CON ENTI BILATERALI/FONDI/ CASSE: INDICAZIONI DELL’INPS

Con la determinazione commissariale n. 71/2023, è stato adottato un  nuovo schema di Convenzione con Enti Bilaterali/Fondi/Casse per riscuotere i contributi dei datori di lavoro destinati al finanziamento di tali organismi. L'INPS, tramite il Mess...

GIORNATA DEL MADE IN ITALY: "ITALIA: UN VALORE NEL MONDO"

Anche il sistema camerale italiano e italiano all’estero partecipa ai festeggiamenti della prima Giornata del Made in Italy, l’iniziativa patrocinata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, introdotta da quest’anno con la Legge quadro 206...

SÌ ALLA CONTESTAZIONE DISCIPLINARE DOPO L'AZIONE PENALE SE NON LEDE IL DIRITTO DI DIFESA

La Corte di Cassazione ha affermato che è legittimo il licenziamento del dipendente accusato di furto aggravato e sospeso in via cautelare dal servizio, anche se la contestazione disciplinare da parte dell'azienda è fatta solo dopo il rinvio a giu...

DOMANI 10 APRILE LA PRESENTAZIONE A ROMA DELLA PLANET WEEK, VERSO IL G7 CLIMA, ENERGIA E AMBIENTE

Ampio palinsesto di iniziative sul territorio di Torino e in altre province piemontesi, presente il Ministro Pichetto. Si svolge domani, 10 aprile, alle ore 10, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma (Camera di Commercio di Rom...

ATTIVITÀ INTRATTENIMENTI - IMPOSTA

I soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di marzo. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità telematiche, direttamente o...

TOP