Ultime news

UGIFAI- FeNAILP: INDENNITÀ PER MALATTIA, INFORTUNIO E RICOVERO

L’UGIFAI la Federazione degli Agenti Intermediari della Fenailp informa che la Fondazione Enasarco eroga ai suoi iscritti indennità nei casi di malattia, infortunio e ricovero. La domanda deve essere inviata tramite l’area riservata in Enasarco en...

NUOVE TARIFFE PER LA RIPRODUZIONE DI OPERE DELLE ARTI FIGURATIVE NEI VOLUMI SCOLASTICI

E'online il compendio delle norme e dei compensi per la riproduzione delle opere delle arti figurative. E’ disponibile sul sito SIAE, nella  pagina dedicata alle licenze per la riproduzione di opere delle arti figurative, il nuovo testo del “compe...

LA GUARDIA DI FINANZA E L’AGCM HANNO SIGLATO IL RINNOVO DEL PROTOCOLLO D’INTESA

L’accordo consolida le collaborazioni già esistenti e mira a garantire l’efficacia complessiva delle misure a tutela della concorrenza e del mercato, anche mediante uno scambio di dati e di informazioni tra le due Istituzioni. Nei giorni scorsi, i...

REINTEGRATO IL LAVORATORE LICENZIATO PER INIDONEITÀ FISICA SENZA PROVA DELL’IMPOSSIBILITÀ DI REPECHAGE

Il relativo onere grava sul datore di lavoro. La Corte d’Appello confermava la pronuncia di primo grado con la quale era stata accertata l’illegittimità del licenziamento intimato al dipendente per ritenuta inidoneità fisica, con condanna alla rei...

ANTIRICICLAGGIO: RIPRESA DELL’OPERATIVITÀ DEL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI.

Il comunicato riporta quanto segue:  si rende noto che il Tar del Lazio, in data 09.04.2024, ha pubblicato le sentenze con cui sono stati respinti i ricorsi presentati da diverse associazioni fiduciarie per l’annullamento, previa sospensione dell’...

STICK TEREA: IL CARTELLO DA AFFIGGERE OBBLIGATORIAMENTE

Il Ministero della Salute ha pubblicato il 14 marzo 2024 un Decreto riguardante la comunicazione al consumatore sulla presenza della lamina metallica all'interno degli stick di tabacco riscaldato TEREA commercializzati dalla Philip Morris, al fine...

CALL CENTER DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: NUOVI NUMERI PER CHI CHIAMA DA MOBILE O DALL’ESTERO

Sono attivi da ieri i nuovi numeri 06.97.61.76.89 da cellulare e 0039 06.45.47.04.68 dall’estero per chiamare il Call center dell’Agenzia delle Entrate. Cambiano i contatti dell’Agenzia per chi chiama da mobile o da fuori Italia, mentre resta inva...

STOP ALLA PLASTICA MONOUSO, I CONTRIBUTI ALLE IMPRESE

FINO A EURO 10.000 SOTTO FORMA DI CREDITI D’IMPOSTA. Prestare attenzione all’ambiente comporta anche benefici economici. Lo dimostrano da ultimi i nuovi contributi italiani dedicati alle imprese per dire stop alla plastica monouso. La misura, intr...

I CAFFÈ OFFERTI AI DIPENDENTI FANNO REDDITO

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che i caffè che l'azienda offre ai dipendenti con finalità di merchandising contribuiscono alla formazione del reddito dei lavoratori. OMAGGI AI DIPENDENTI E REDDITO Una società che produce e commercializza caffè ...

I RISCHI PER LA PORTUALITÀ ITALIANA DALLA CRISI DI SUEZ

Le tensioni nel Mar Rosso che ad oggi sconsigliano il passaggio delle navi nel Canale di Suez in cui transita il 40% dell’import-export italiano per un valore di 154 miliardi annui, oltre a determinare allungamento delle tempistiche e incremento d...

GIRO D'ITALIA DELLA CSR 2024, A BOLOGNA LA SETTIMA TAPPA

Prosegue il 7 maggio con la tappa di Bologna sul tema “Strategie ambientali al bivio” il Giro d’Italia della CSR 2024, l’evento itinerante del Salone della CSR che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze concrete di imprese e territori, promuo...

"TRANSIZIONE 4.0": IN ARRIVO IL DECRETO SBLOCCA COMPENSAZIONI

Con Risposta ad Interrogazione parlamentare 17 aprile 2024, n. 3-01145, posta alla Camera dei deputati, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si è pronunciato in merito alla sospensione temporanea delle compensazioni inerenti...

TOP