GRAVI LESIONI COMMESSE CON VIOLAZIONE DELLE NORME SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
La società è responsabile del reato di cui all'articolo 25-septies, comma 3, D.Lgs n. 231/2001, anche se ha adottato un modello organizzativo, che tuttavia prevede sistemi di controllo inidonei alla prevenzione dell'infortunio, anche quando il vantaggio che trae dalla propria condotta è esiguo e consiste in un risparmio di spesa di 1.860 euro.
Il caso, esaminato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 33976 del 15 settembre 2022, riguarda l'infortunio di un dipendente stagionale dell'ente, che svolge attività di raccolta e lavorazione dell'uva e commercializzazione dei relativi prodotti. Il lavoratore, a causa del pavimento bagnato, era scivolato inserendo la mano dentro la vasca di raccolta dell'uva, priva della necessaria griglia di protezione, riportando così gravi lesioni all'arto.