SISMABONUS E REMISSIONE IN BONIS PER ASSEVERAZIONE CLASSE DI RISCHIO E ATTESTAZIONI DI CONFORMITÀ: INTERPELLO

Con Risposta ad Interpello 1° ottobre 2024, n. 189, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di ricorrere all'istituto della remissione in bonis per sanare la mancata presentazione tempestiva dell'asseverazione della classe di rischio e delle attestazioni di conformità ai fini della fruizione del sismabonus, di cui all'art. 16, commi 1- bis e 1-ter, D.L. n. 63/2013. In particolare, l'Amministrazione finanziaria ha precisato che: • è possibile ricorrere alla remissione in bonis, a condizione che il contribuente effettui la comunicazione di cessione credito o sconto in fattura ovvero depositi • l'asseverazione entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile; • con riferimento alle attestazioni di conformità, è sufficiente che risultino depositate al momento dell'esercizio in dichiarazione del diritto alla detrazione, senza necessità di ricorrere alla remissione in bonis.

TOP