ERRORE NELLA COMUNICAZIONE DI CESSIONE DEL CREDITO E IMPOSSIBILITÀ DI ANNULLARE L'ACCETTAZIONE DEI CREDITI: INTERPELLO

L'Agenzia delle Entrate  ha fornito chiarimenti in merito alla regolarizzazione di un'errata compilazione della  comunicazione  per  cessione crediti, nel caso in cui il  cessionario  non possa  annullare  l'accettazione degli stessi. Nel caso in esame, l'istante ha effettuato dei lavori agevolabili con la maxidetrazione, cedendo il credito relativo al primo SAL ad una banca. Solo in un secondo momento, si è reso conto che erano presenti degli errori sostanziali nell'asseverazione e nella comunicazione. Al fine di sanare tale situazione, il tecnico ha, quindi, ritrasmesso la documentazione all'ENEA con i dati corretti. La banca, invece, non può procedere all'annullamento dell'accettazione dei crediti ricevuti.  L'Agenzia delle Entrate precisa che l'unica alternativa possibile per l'istante per sanare tale situazione, è quella di riversare l'importo dell'indebita detrazione ceduta, al fine di "precostituire" il credito a disposizione del cessionario. In tal caso, si possono  disapplicare gli interessi e le sanzioni previste  solo se sia possibile dare prova che il  credito ceduto non è stato ancora utilizzato in compensazione dal cessionario alla data del riversamento.

TOP