AGENTI DI COMMERCIO, OBSOLETO IL TETTO DI DEDUCIBILITÀ PER L’ACQUISTO DI NUOVE VETTURE

Un adeguamento del tetto di deducibilità nell’ambito dell’acquisto delle autovetture anche per sostenere il mercato dell’auto e favorire la sostituzione del parco circolante. Questo quanto richiede la Fenailp-Ugifai (la Federazione degli Agenti Intermediari e Rappresentanti di Commercio) al governo nazionale. L’Associazione di categoria, nel ricordare il pesante calo delle immatricolazioni negli ultimi mesi e culminato nel -16% di agosto sull’analogo mese del 2023, ha infatti evidenziato come, tali dinamiche, potrebbero essere arginate appunto con un incremento del margine di deducibilità a fronte dell’acquisto di nuove vetture da parte di agenti e rappresentanti di commercio che, ad oggi, possono scaricare l’80% di non più di circa 25 mila Euro, importo fermo al 1986. Una scelta, quella auspicata dalla Fenailp-Ugifai, che migliorerebbe pure le condizioni di lavoro degli operatori economici del settore i quali, per esigenze professionali, percorrono in media oltre 60mila chilometri l’anno.