Ultime news
L'Ispettorato Nazionale del lavoro, con Notizia pubblicata sul proprio sito ufficiale il 28 luglio 2025, rende noto che è disponibile il Manuale operativo per la gestione della piattaforma patente a crediti.
Il manuale, accessibile anche nella sezi...
Con Avviso del 28 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy comunica la pubblicazione del Decreto 18 giugno 2025, il quale adegua la disciplina degli incentivi all'obbligo assicurativo per gli eventi catastrofali.
Con il suddetto ...
Lo chiarisce la Corte di Cassazione con l'Ordinanza n. 21652 del 28 luglio 2025, ricordando che in presenza di neoplasie polmonari causate dall'inalazione di amianto e di malattie ingravescenti con evoluzione, con alta probabilità o certezza sfavo...
La Consulta dichiara infondata la questione di legittimità costituzionale relativa all'art. 80, comma 4, secondo periodo, Codice dei contratti pubblici, che prevede l'esclusione dalle gare per gli operatori economici che abbiano commesso violazion...
Con recentissimo provvedimento del 24 luglio 2025, l’Agenzia delle entrate ha individuato le anomalie ISA (indici sintetici di affidabilità) per il periodo d’imposta 2023. Si ricorda che oramai da diversi anni gli ISA hanno preso il posto degli st...
"Imprese e città del Mediterraneo: motori di innovazione, coesione e pace". Questo il titolo dell'edizione 2025 del MEDA City Forum, in programma il 19 settembre presso il Centro Congressi della Fiera di Cagliari.
L'evento è organizzato dalla Camer...
L'INPS, comunica che dall'1 al 31 agosto 2025 compreso, per agevolare gli adempimenti dei soggetti contribuenti e dei loro intermediari, l'Istituto sospenderà:
•la notifica delle “Note di rettifica”;
•le verifiche della regolarità contributiva (arti...
Lo chiarisce la Corte di Cassazione con l'Ordinanza n. 21275 del 25 luglio 2025. I Giudici precisano, infatti, che fatto salvo il diritto dell'INPS di avvalersi dell'azione di ripetizione (art. 2033 c.c.), l'Istituto può recuperare gli indebiti pr...
In caso di notifica non eseguita a mani proprie del destinatario, l’invio della raccomandata informativa, che non sia documentato allegando il relativo avviso di spedizione, può essere provato anche con l’avviso di ricevimento riferibile alla racc...
Con Risposta ad Interpello di consulenza giuridica 28 luglio 2025, n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla corretta indicazione in dichiarazione (quadro RW, Mod. REDDITI PF oppure quadro W, Mod. 730) del valore delle q...
Sul sito istituzionale dell'INL sono disponibili ulteriori FAQ relative alla patente a crediti, aggiornate al 25 luglio 2025.
Tra i chiarimenti forniti:
•la responsabilità, in capo ai soggetti che possono accedere alle informazioni contenute nella p...