Ultime news
Il tribunale di Milano ha stabilito che il datore di lavoro non può invocare l'art. 2087 c.c. al fine di imporre i cosiddetti vaccini anti Sars cov2 ai dipendenti non obbligati all'inoculo.
La Fenailp ricorda che i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e quelli che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare de...
Nelle tabelle allegate ai decreti direttoriali del ministero della Cultura, i nominativi di coloro che hanno superato positivamente la fase istruttoria delle istanze e il credito a ciascuno riconosciuto Videogiochi, eleggibilità culturale, funzion...
La crisi dell’editoria è anche la crisi dei “giornalai”. In 4 anni, sono sparite quasi 2.700 edicole in tutto il Paese, di cui 2.327 erano imprese individuali. Una perdita secca superiore al 16% (-18,6% considerando le sole ditte individuali), con...
In aumento anche i trasferimenti di proprietà di auto usate (+3,45%). A dicembre 2023 sono state immatricolate 111.136 autovetture a fronte delle 104.965 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 5,88%. I...
Con Messaggio n. 15 del 2 gennaio 2024 l'INPS comunica che, per l'annualità 2024, non è necessario provvedere alla presentazione di una nuova domanda dell'Assegno unico e universale (AUU), fermo restando che la domanda già trasmessa all'Istituto n...
L’INPS, comunica le imprese ammesse alla fruizione dello sgravio, i cui periodi di CIGS per contratto di solidarietà si sono conclusi entro il 31 marzo 2023. Inoltre, fornisce gli adempimenti dovuti dalle strutture territoriali. Vedasi anche la c...
L'INPS, con la Circolare n. 1 del 2 gennaio 2024, descrive i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali e l’impostazione dei relativi pagamenti, oltre alle modalità di gestione delle pre...
Calendarizzati inoltre 15 incontri dei gruppi di lavoro previsti dal Tavolo Stellantis È stato convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un incontro plenario del Tavolo Automotive che si terrà giovedì 1° febbraio 2024: la riunione...
I soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi gli enti e gli organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, devono inviare, per via telematica, una comunicazione all’Agenzia ...
La FeNAILP ricorda ai soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di dicembre 2023. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità...
Intelligenza artificiale: a Roma il G7 dei Garanti privacy - Dal 9 all’11 ottobre 2024 l’evento organizzato dall’Autorità italiana “La privacy nell’era dei dati”, questo è il tema che il Garante per la protezione dei dati personali ha scelto per ...