Ultime news

CANONE DI ABBONAMENTO ALLA RAI: RISOLUZIONE

Con Risoluzione 4 gennaio 2024, n. 1, l'Agenzia delle Entrate ha provveduto a fornire indicazioni circa il  canone di abbonamento alla televisione per uso privato per l'anno 2024, di cui all'art. 1, comma 19, Legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2...

INPS, CRITERI DI COMPUTO DEL RATEO DI TREDICESIMA E QUATTORDICESIMA PER IL CONGEDO STRAORDINARIO

L'INPS,   fornisce precisazioni in ordine ai criteri di computo del rateo della tredicesima e della quattordicesima mensilità nel calcolo dell'indennità per il congedo straordinario  di cui all'art. 42, commi 5 e ss., del D.Lgs n. 151/2001, in fav...

INDENNITÀ ANTITUBERCOLARI: IMPORTI DA CORRISPONDERE PER L’ANNO 2024

L'INPS, rende noti gli importi da corrispondere, per l'anno 2024, a titolo di indennità antitubercolari, secondo la percentuale indicata dagli articoli 1 e 2 del Decreto del Ministro dell'Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del L...

"SCOPERTA IMPRENDITORIALE", 300 MILIONI PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO

Apertura sportello 7 febbraio, compilazione domande dal 24 gennaio Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura "Scoperta imprenditoriale”, a seg...

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE 75%: MODIFICATO!

Al fine di evitare l’uso improprio dei bonus 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche, il Governo limita il novero degli interventi sottoposti all’agevolazione e i casi per i quali continua a essere previsto sconto in fattura e cessio...

CANONE TV PIÙ LEGGERO NEL 2024, PER I PRIVATI RIDOTTO A 70 EURO

L’Agenzia delle entrate comunica con una risoluzione i nuovi importi dell'abbonamento dovuto per quest’anno per le diverse casistiche che possono presentarsi. Pronti gli importi del canone Tv dovuto per quest’anno, modificati in conseguenza della ...

SMART WORKING PER GENITORI E “FRAGILI” PROROGATO AL 31 MARZO 2024

La legge di conversione del Decreto “Anticipi” (Legge 191/2023) ha prorogato dal 31 dicembre 2023 al 31 marzo 2024 il diritto allo smart working per: lavoratori genitori di figli under 14 anni, a condizione che nel nucleo familiare non vi sia altr...

NUOVO REGOLAMENTO DE MINIMIS PARTITO IL 1° GENNAIO 2024

In data 15 dicembre 2023, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il nuovo Regolamento De Minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che è entrato in vigore dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2030. Il nuovo regolamento introduce quatt...

CASSAZIONE: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL SINDACALISTA CHE OFFENDE L'AZIENDA SUI SOCIAL

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 35922 del 22 dicembre 2023, si pronuncia sul licenziamento di un lavoratore sindacalista.  Il lavoratore in questione aveva usato sui social network delle  espressioni offensive sull'azienda in cui lavorava...

INPS, SGRAVIO CONTRIBUTIVO CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ

L’INPS è dotata dell'elenco delle imprese ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo di cui all'articolo 6 del DL n. 510/1996 connesso ai  contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS. Si tratta delle imprese destinatarie d...

ISTRUZIONI INPS SULL'INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ

L'INPS, fornisce le istruzioni applicative in merito all'indennità di discontinuità, introdotta dal D.LGS n. 175/2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024, a favore dei lavoratori autonomi e subordinati iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spet...

TOP