Ultime news

AMMORTIZZATORI SOCIALI E SOSTEGNO AL REDDITO E ALLE FAMIGLIE: LE NOVITÀ PER IL 2024

L'INPS, con la Circolare n. 4 del 5 gennaio 2024, ha fornito un quadro riepilogativo delle disposizioni contenute nella L. n. 213/2023 (c.d. Legge di Bilancio 2024) in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto e di sostegno al redd...

RIMBORSO DELLE RITENUTE: LEGITTIMA ANCHE LA RICHIESTA DEL LAVORATORE

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 11050, ha chiarito che  anche il lavoratore è legittimato a richiedere all'Agenzia delle Entrate la restituzione delle maggiori imposte versate mediante le ritenute, a prescindere dalla circostanza che le...

CANONE TV – DICHIARAZIONE DI NON DETENZIONE DELL'APPARECCHIO

I titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico, che intendono presentare la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio televisivo, devono inviare l’apposito modulo per far presente che in nessuna delle abitazio...

TABELLE ACI 2024 PER IL CALCOLO DEL FRINGE BENEFIT PUBBLICATE IN GAZZETTA

Pubblicate le Tabelle ACI 2024 nella Gazzetta Ufficiale del 22.12.2023, utili per la determinazione del fringe benefit. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22.12.2023 il comunicato con cui l’Agenzia delle entrate ha reso note le tabelle el...

LAVORO: 508MILA ENTRATE PREVISTE DALLE IMPRESE A GENNAIO

Positive le aspettative per commercio, servizi alle persone e costruzioni; in calo turismo e manifatturiero. 250mila le assunzioni di difficile reperimento. Sono più di 508mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per...

REITERAZIONE ABUSIVA DI CONTRATTI A TERMINE: QUANDO L'IMMISSIONE IN RUOLO NON HA EFFICACIA RIPARATORIA

La Corte di Cassazione, con Sentenza n.  35145 del 15 dicembre 2023, si è pronunciata in materia di reiterazione di contratti a termine.  Si dice, in particolare, che nel lavoro pubblico privatizzato, nelle ipotesi di abusiva successione di contra...

PRIVACY: NECESSARIO IL CONSENSO ANCHE PER L'ALGORITMO

Con Ordinanza n. 14381, la Corte di Cassazione stabilisce che, in materia di privacy, il consenso è legittimo se il trattamento dei dati è individuato chiaramente. In tal senso, è necessario il consenso informato anche per l'utilizzo di un algorit...

ASSEGNO UNICO, L’INPS PRECISA: LA DOMANDA VALIDA NON VA RINNOVATA

Comunicate anche le date delle erogazioni del primo semestre 2024, la prima rata sarà accreditata nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda, insieme al conguaglio. L’Inps fa sapere che, per il 2024, non occorre pre...

AGEVOLAZIONI RICERCA E SVILUPPO PMI: DOMANDE DAL 7.02

Scoperta imprenditoriale: è la misura che finanzia i progetti di ricerca e sviluppo del sud. Come presentare domanda. Con un avviso del 4 gennaio il MIMIT informa del via all'agevolazione nota come Scoperta imprenditoriale che finanzia progetti di...

DOMANDE PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE EDITRICI: APERTA LA PIATTAFORMA INFORMATICA

Con Comunicato 28 dicembre 2023, il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del CDM  ha reso noto che, dal 2 gennaio 2024 è attiva la piattaforma informatica per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi,  pe...

ALLERTA AFLATOSSINA B1: PRODOTTO RITIRATO DAL SUPERMERCATO SU INDICAZIONE DEL MINISTERO

Il ministero della Salute ha richiamato uno specifico lotto di fichi secchi Ventura: non vanno mangiati, ma vanno riportati al punto vendita. Un’allerta alimentare emanata dal  ministero della Salute ha disposto il  ritiro dagli scaffali dei super...

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE PER IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA

Con Sentenza 20 novembre 2023, n. 1679, la Corte d'Appello di Ancona ha stabilito che, in caso di risoluzione del contratto di locazione per impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile alle parti, non trova applicazione l'art. 1591 c.c., m...

TOP