REGIME FISCALE PER LE NAVI ISCRITTE NEL REGISTRO INTERNAZIONALE: LE ISTRUZIONI OPERATIVE DELL’INAL

L'INAIL, con la Nota n. 6636 del 10 luglio 2025, facendo seguito alla Circolare n. 43 dell'8 luglio 2025, fornisce le istruzioni operative per la gestione delle richieste di rimborso degli armatori a seguito dell'estensione dello sgravio previsto dal Decreto Legge n. 457/1997, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 30/1998per le navi iscritte nel Registro internazionale.
Si rammenta che nella succitata circolare era stato comunicato che, a seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 144/2022, le imprese di navigazione residenti e non residenti aventi stabile organizzazione nel territorio dello Stato che utilizzano navi iscritte in uno dei registri degli Stati dell'UE o del SEE ovvero battenti bandiera di Stati dell'UE o dello SEE adibite
esclusivamente a traffici commerciali internazionali in relazione alle attività di trasporto marittimo o alle attività assimiliate elencate all'articolo 1, comma 1 del DL n. 457/1997, possono beneficiare delle agevolazioni fiscali e contributive previste per le navi iscritte nel Registro Internazionale italiano.