POLIZZA RISCHI CATASTROFALI IMPRESE: ULTIMI GIORNI PRIMA DEL 31.03.2025

Obbligo polizza rischi catastrofali imprese al 31 marzo 2025: le criticità della norma
La legge di conversione del DL Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio conferma lo slittamento al 31 marzo dell'obbligo sulle polizze catastrofali per le imprese tranne che per le imprese della pesca e dell'acquacoltura il cui obbligo slitta al 31 dicembre.
Il Decreto MEF su cui vi è stato un lungo lavorio di concertazione con le parti è stato pubblicato in GU n 48 del 27 febbraio ed entra in vigore il 14 marzo.
Prima di riepilogare il perimetro del nuovo obbligo, ricordiamo che esso è stato previsto dalla Legge di bilancio 2024, quindi dello scorso anno e non ancora reso effettivamente operativo.
Il decreto interministeriale che avrebbe dovuto fornire indicazioni operative essenziali, nella pratica ha chiarito poco, e lo ha fatto ad appena un mese dalla scadenza ultima (27 febbraio)
Polizza rischi catastrofali: scadenza al 31 marzo 2025
Con il Milleproroghe si rinvia al 31 marzo del 2025 l’obbligo, per le imprese, di stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi
catastrofali. Rinvio al 31 dicembre per le sole imprese della pesca e dell'acquacoltura.
TOP