LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI E INDENNITÀ RISARCITORIA NELLE PICCOLE IMPRESE: INCOSTITUZIONALE IL LIMITE DELLE SEI MENSILITÀ

Lo afferma la Corte costituzionale con la Sentenza n. 118 del 21 luglio 2025. Il tetto massimo delle sei mensilità imposto dall'articolo 9, comma 1, D.Lgs. n. 23/2015, rischia di non consentire al giudice il rispetto dei criteri di personalizzazione, adeguatezza
e congruità in sede di quantificazione del risarcimento del danno patito dal lavoratore illegittimamente licenziato, oltre a non garantire la funzione deterrente dell'indennità nei confronti del datore di lavoro. Da qui l'auspicio dei Giudici affinché il Legislatore intervenga in tal senso, tenendo conto che il criterio del numero dei dipendenti non può costituire unico indice rivelatore della forza economica dell'impresa.