INAIL, RIDUZIONE DEI PREMI PER IL 2026: PUBBLICATA LA NUOVA CIRCOLARE.
L’INAIL ha confermato per l’anno 2026 una significativa riduzione dei premi assicurativi e dei contributi dovuti dalle imprese per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, introducendo novità importanti per le diverse categorie di gestione. La misura riguarda in particolare le gestioni per le quali non è stata ancora completata la revisione tariffaria, tra cui i premi speciali relativi all’assicurazione contro le malattie o lesioni derivanti dall’esposizione a sostanze pericolose e i contributi della gestione agricoltura.
Per le altre gestioni, che dal 1° gennaio 2026 beneficeranno di nuove tariffe, la riduzione è assorbita automaticamente dall’aggiornamento contributivo.
L’azione si inserisce in un più ampio programma di incentivazione della sicurezza sul lavoro, volto a premiare le imprese virtuose che mantengono bassi tassi di infortuni e investono in misure preventive. La riduzione dei premi, pari al 13,02%, rappresenta un incentivo concreto per le aziende che rispettano la normativa in materia di salute e sicurezza, garantendo al contempo
regolarità contributiva. Le imprese che hanno iniziato la propria attività da meno di due anni possono accedere alla riduzione con modalità semplificate, mentre per quelle attive da più tempo il beneficio dipende dall’andamento infortunistico registrato negli anni precedenti. Contestualmente, l’INAIL ha definito nuovi parametri per l’individuazione delle aziende virtuose attraverso gli Indici di Gravità Medi, validi per il triennio 2026-2028, strumenti utili per monitorare il livello di rischio e premiare le aziende più attente alla prevenzione. L’incentivo non è esteso a tutte le gestioni e richiede alle imprese di verificare attentamente la propria posizione e i criteri applicativi, ma rappresenta un’opportunità concreta per ridurre l’onere contributivo e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le aziende interessate devono quindi predisporre le procedure necessarie per ottenere la riduzione, assicurandosi di soddisfare tutti i requisiti previsti, tra cui la regolarità contributiva e la conformità alle norme di tutela della salute e sicurezza. La misura conferma l’impegno dell’ente a sostenere la prevenzione e a incentivare comportamenti responsabili, evidenziando come la gestione corretta della sicurezza sul lavoro possa tradursi anche in vantaggi economici tangibili per le imprese. In sintesi, la riduzione dei premi INAIL per il 2026 offre un’opportunità significativa, mirata alle aziende che operano con attenzione alla sicurezza, promuovendo un circolo virtuoso tra prevenzione, efficienza e sostenibilità economica.