INAIL: PUBBLICATE LE MODALITÀ PER USUFRUIRE DELLA RIDUZIONE DEL PREMIO ARTIGIANI 2025

L’INAIL ha reso note le modalità operative per consentire agli artigiani di usufruire della riduzione del premio assicurativo relativa all’anno 2025. Si tratta di un beneficio economico volto a sostenere le imprese del comparto artigiano che investono in sicurezza e prevenzione, riconoscendo così l’impegno delle aziende nel ridurre il rischio di infortuni e malattie professionali. La riduzione del premio rappresenta un importante incentivo per il settore, da sempre caratterizzato da una forte componente manuale e da un’elevata attenzione alla tutela dei lavoratori. Le istruzioni operative definiscono in modo puntuale i requisiti necessari per accedere all’agevolazione, le modalità di calcolo e i termini entro cui presentare la domanda. Il beneficio, applicabile alle imprese in regola con gli obblighi contributivi e assicurativi, viene riconosciuto previa verifica della sussistenza delle condizioni previste. Le aziende artigiane che rispettano determinati standard di sicurezza e non hanno registrato infortuni gravi negli ultimi anni possono così ottenere uno sconto significativo sul premio dovuto, alleggerendo il carico economico complessivo e favorendo ulteriori investimenti in innovazione e sicurezza. L’intervento dell’INAIL si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del lavoro artigiano, che mira a premiare le realtà virtuose e a promuovere una cultura della prevenzione sempre più radicata. La riduzione del premio non rappresenta solo un vantaggio economico, ma anche un riconoscimento concreto dell’impegno delle imprese che operano in conformità con le normative e che adottano pratiche responsabili. Un segnale positivo per il settore, che conferma l’importanza di politiche attive a sostegno della sicurezza e della competitività delle micro e piccole imprese artigiane.

TOP