COMPENSAZIONE DI CREDITI FISCALI IN PRESENZA DI CARICHI ISCRITTI A RUOLO SUPERIORI A € 100.000 CON PIANO DI RATEAZIONE: CHIARIMENTI ADE

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di utilizzare in compensazione crediti fiscali, anche derivanti da bonus edilizi  ceduti ai sensi dell'art. 121, D.L. n. 34/2020, in presenza di carichi iscritti a ruolo, di importo superiore a € 100.000, per il cui pagamento è stato attivato un piano di rateazione. In particolare, l'Amministrazione finanziaria chiarisce che il divieto di compensazione in presenza di debiti tributari iscritti a ruolo di importo superiore a € 100.000, introdotto dalla Legge n. 213/2023 che ha modificato l'art. 37, comma 49-quinquies, D.L. 4 luglio 2006, n. 223, si applica con riferimento a tutti i crediti di imposta, inclusi quelli di natura agevolativa. Detta previsione, tuttavia, decorre a partire dal 1° luglio 2024; ad ogni modo, la com pensazione è ammessa anche in presenza di debiti iscritti a ruolo in corso di estinzione mediante piano di rateazione, a condizione che non si verifichino cause di decadenza dalla rateizzazione stessa. Con riguardo alle limitazioni relative all'utilizzo in compensazione di crediti edilizi in presenza di debiti iscritti a ruolo per importi superiori a € 10.000, introdotte dal D.L. n. 39/2024, l'Agenzia specifica che l'operatività di tale previsione è subordinata all'emanazione di uno specifico Decreto MEF.

TOP