Ultime news

INVALIDI IN ASPETTATIVA SINDACALE: SÌ AL BENEFICIO CONTRIBUTIVO

Un lavoratore invalido sopra al 74%, collocato in aspettativa non retribuita per lo svolgimento di una carica sindacale, ha chiesto all'INPS il riconoscimento della maggiorazione contributiva prevista dall'art. 80, c. 3, L. n. 388/2000. L'Istituto...

INCENTIVI SETTORI STRATEGICI: IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO ATTUATIVO DEL DL COESIONE

In attuazione del provvedimento della delega fiscale sulla revisione del sistema, il Governo, a mezzo apposito Decreto dei Ministeri dell’Ambiente e dell’Economia, sta provvedendo al varo delle prime misure, tra cui la ridefinizione delle accise d...

IL GOVERNO RITOCCA LE ACCISE DEI CARBURANTI

In attuazione del provvedimento della delega fiscale sulla revisione del sistema, il Governo, a mezzo apposito Decreto dei Ministeri dell’Ambiente e dell’Economia, sta provvedendo al varo delle prime misure, tra cui la ridefinizione delle accise d...

NULLO IL LICENZIAMENTO PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO QUANDO SI CONTANO ANCHE I PERIODI DI ASSENZA LEGATI AL COVID-19

La normativa emergenziale ha infatti escluso che i periodi di malattia riconducibili alla positività al Covid-19 possano essere conteggiati ai fini del comporto. Con la sentenza n. 12272 del 9 maggio 2025, la Corte di Cassazione ha evidenziato che...

EASY INPS: RILASCIO NUOVE FUNZIONALITÀ PER L'ISTRUTTORIA DELLE NOTE DI RETTIFICA

La funzionalità "Easy INPS", operativa da agosto 2023, migliora la gestione e la consultazione dei documenti che comunicano alle aziende e agli intermediari le differenze tra gli importi contributivi versati e quelli dovuti, c.d. Note di Rettifica...

AMBIENTE DI LAVORO STRESSOGENO? IL DATORE DI LAVORO DEVE RISARCIRE

Così la Corte di cassazione con l'Ordinanza n. 10730 del 23 aprile 2025. Secondo i Giudici, anche se non sono state poste in essere condotte tali da integrare gli estremi del mobbing, il datore di lavoro deve comunque ritenersi responsabile per av...

PORTALE INPS DELLE VISITE MEDICHE DI CONTROLLO: NUOVA FUNZIONALITÀ PER LA RICHIESTA DAGLI ATTESTATI DI MALATTIA

L'INPS comunica che il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico” disponibile sul Portale dell'INPS è stato ulteriormente implementato con le seguenti nuove funzionalità per consentire l'invio...

INAIL: COMUNICAZIONE DI INFORTUNIO E DENUNCIA/ COMUNICAZIONE DI INFORTUNIO, SLITTAMENTO DEGLI AGGIORNAMENTI PREVISTI DAL 16/05 AL 23/05

In data 14 maggio 2025, il Senato ha definitivamente approvato il DDL sulla partecipazione dei lavoratori agli utili d'impresa, volto a disciplinare la partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori a...

È LEGGE IL DDL SULLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI AGLI UTILI D'IMPRESA

In data 14 maggio 2025, il Senato ha definitivamente approvato il DDL sulla partecipazione dei lavoratori agli utili d'impresa, volto a disciplinare la partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori a...

INL: SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D'INTESA CON L'ISPETTORATO NAZIONALE PER LA SICUREZZA NUCLEARE E LA RADIOPROTEZIONE

In data 13 maggio 2025, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN) hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa che rappresenta una tappa fondamentale nel rafforzamento della col...

ATECO 2025: PARTE L’ATTRIBUZIONE DEL NUOVO CODICE ALLE MATRICOLE GIÀ ISCRITTE ALLA DATA DEL 1° APRILE

L'INPS, facendo seguito alla Circolare n. 71 del 31 marzo 2025, con la quale aveva reso noti i primi aggiornamenti operativi conseguenti all'entrata in vigore, dal 1° aprile 2025, della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, c...

LE ISTRUZIONI OPERATIVE INPS PER FRUIRE DEL BONUS GIOVANI E DEL BONUS DONNE: AL VIA LE DOMANDE DAL 16 MAGGIO

A seguito dell'emanazione dei decreti attuativi, l'INPS
•con la Circolare n. 90 del 12 maggio 2025, illustra gli esoneri
contributivi totali in favore dei datori di lavoro privati che, fino al
31 dicembre 2025, assumono, o effettuano la trasforma...

TOP