160 ANNI DELLA GUARDIA COSTIERA: CELEBRAZIONE AL FORTE MICHELANGELO

Alla presenza del ministro Salvini e delle più alte cariche dello Stato
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte oggi alla cerimonia per la celebrazione dei 160 anni dall'istituzione del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera.
Nell'ambito della suggestiva cornice del Forte Michelangelo di Civitavecchia, la cerimonia si è svolta alla presenza di numerose autorità: il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana; la vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli; il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli; i sottosegretari di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, all'Interno, Nicola Molteni. Hanno partecipato inoltre le più alte autorità militari ed ecclesiastiche dello Stato.
Nel corso della manifestazione sono state conferite onorificenze allo stendardo e ad alcuni appartenenti al Corpo delle Capitanerie di porto per azioni di particolare rilievo in favore della collettività, compiute sia durante il servizio che fuori da esso.
Nel suo intervento, il ministro Salvini ha espresso profonda gratitudine e riconoscimento alle donne e agli uomini delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera. Ha sottolineato il loro impegno quotidiano e il sacrificio costante, evidenziando lo spirito di servizio che li anima nella tutela degli usi professionali e civili del mare e l'abnegazione nella salvaguardia della vita umana in mare, valori che da 160 anni permeano ogni loro azione.