Ultime news
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicabilità dell'IVA alle somme versate a titolo di misure di compensazione da una società, tenuta a realizzare un parco fotovoltaico, nei confronti del Comune sul cui territorio tale ...
Con D.P.C.M. 29 ottobre 2024, in corso di registrazione, è stato prorogato al 30 novembre 2024 il termine di invio al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS) della comunicazione c.d. "antifrode", prevista dall'art. 3, D.L. n. 39/20...
LA CORTE DI CASSAZIONE, CON SENTENZA N. 39659 DEL 29 ottobre 2024, si pronuncia relativamente alla disposizione di cui all'art. 4, comma 7, della Legge n. 628/1961. Si tratta di un reato contravvenzionale per cui un soggetto, che è legalmente rich...
Con D.P.C.M. 29 ottobre 2024, in corso di registrazione, è stato prorogato al 30 novembre 2024 il termine di invio al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS) della comunicazione c.d. "antifrode", prevista dall'art. 3, D.L. n. 39/20...
Nessun obbligo di Carta di qualificazione del conducente autotrasporto per autisti extracomunitari dotati di patente CE. Una recente circolare ministeriale, firmata la scorsa settimana dai Ministeri dell’Interno, del Lavoro, dell’Agricoltura e del...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il modulo che lo scopo di consentire la richiesta di rettifica dell'istanza online di patente a crediti, da inviare dalla PEC aziendale alla PEC rettifica_patenteacrediti@pec.ispettorato.gov.i...
Novità sulla tracciabilità delle spese di trasferta e rimborsi dal 2025 per dipendenti, autonomi e imprenditori Il DDL di bilancio 2025, approvato il 15 ottobre dal Governo, è atteso ora alla Camera per iniziare il suo iter di approvazione definit...
Urso: “sinergia consolidata che mira a supportare le imprese locali nella transizione green e digitale” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato in via Nazario Sauro 20 a Bologna la Casa del Made in Italy del capol...
Da aziende italiane progettualità nei settori della raffinazione, dell’acciaio, dell’energia, dell’impiantistica e del marittimo La Direzione generale Azione per il clima della Commissione Europea, nell’ambito dell’invito rivolto a piccole e grand...
La Consulta conferma la legittimità dell’indeducibilità dell’IMU sugli immobili strumentali dall’IRAP, ritenendo infondate le questioni di incostituzionalità. La Corte ribadisce che, a differenza dell’IRES, l’IRAP non giustifica la deducibilità de...
Con Decreto direttoriale 28 ottobre 2024, n. 3494, il Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, in attuazione del D.L. n. 225/2024, ha definito i termini e le modalità di presentazione, per l'anno 2024, delle richieste prev...
Il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione, in esame preliminare, di un Decreto Legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE n. 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i tr...