Verifica degli strumenti metrici

La FENAILP ricorda a tutte le aziende interessate che non tutte le Camere di Commercio eseguono più il servizio di controllo periodico degli strumenti metrici. I titolari degli stessi dovranno pertanto, di propria iniziativa, rivolgersi ad organismi di verifica accreditati e riconosciuti da Unioncamere Nazionale, consultabili sul sito

http://www.metrologialegale.unioncamere.it/content.php...

Si raccomanda, quindi, alle aziende di dare incarico ai soli soggetti in possesso delle dovute abilitazioni. Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici della Fenailp più vicina

Si ricorda altresì che per il mancato rispetto dei vari obblighi metrologici, ivi compreso quello della verifica periodica, sono applicabili, a seconda dei casi, le sanzioni previste dalle leggi metriche, dal decreto legislativo n. 517/1992 e dal codice penale.

Per la sola omessa verificazione periodica entro le scadenze di legge si applica la sanzione da € 516,00 € a 1.549,00 €. Per altre gravi inadempienze può essere disposta la confisca dello strumento interessato e, nei casi più gravi, avviato il procedimento penale.

TOP