Tutela previdenziale soci lavoratori di cooperativa artigiana

L'INPS ha fornito chiarimenti in materia di tutela previdenziale dei soci lavoratori di cooperativa artigiana, analizzando:
- il quadro normativo di riferimento;
- l'iscrivibilità alla Gestione speciale autonoma degli artigiani;
- l'individuazione della base imponibile.
In particolare, al fine di poter procedere con l'iscrizione alla Gestione speciale autonoma degli artigiani del lavoratore socio della cooperativa, la cui natura artigiana è riconosciuta dall'Albo delle imprese artigiane, l'INPS prevede che "in procedura verrà prevista la lavorazione in automatico delle delibere d'iscrizione alla suddetta Gestione inviate dall'Albo delle imprese artigiane". In attesa di tale funzione si procederà con la validazione o la trasmissione manuale delle delibere in questione, al fine di aprire una posizione assicurativa ai soci che risultano iscritti all'Albo.
I provvedimenti di modifica della Gestione previdenziale di soggetti già assicurati avranno effetto con decorrenza dal mese successivo dalla pubblicazione della Circolare.
Si ricorda che, con l'iscrizione alla Gestione speciale autonoma degli artigiani, è obbligatoria la compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi.