Trasporti segnati dal Covid

La pandemia e le restrizioni sia alla mobilità che a numerose attività produttive hanno inciso fortemente sulle dinamiche dei trasporti.
Nel 2020, sia stato riscontrato un crollo complessivo del traffico passeggeri del 50% rispetto al 2019, nello specifico, il decremento più marcato ha riguardato il segmento marittimo e quello aereo (-73%), seguiti dai viaggi su rotaia (-41,7%) e da quelli sulla rete autostradale (-32,7%).
Più contenute, seppur sempre consistenti, le variazioni negative relative al trasporto merci che, lo scorso anno, sempre su base tendenziale, ha registrato un calo medio del 18,7%, con punte maggiori per il trasporto su gomma (-25,8%) e per quello aereo (-23,6%). A renderlo noto il Centro Studi FeNAILP.