Sicurezza sul Lavoro: L'amministratore della srl deve prevedere i rischi dell'attività e adottare misure per evitarli

In caso di infortunio sul lavoro di un dipendente di una Srl, l'amministratore unico della società risponde del reato di lesioni colpose, commesso in violazione delle norme antinfortunistiche, anche qualora il documento di valutazione dei rischi sia stato redatto con la collaborazione di uno studio tecnico specializzato.
È quanto ha statuito la Corte di Cassazione con la Sentenza n. 11529 del 7 aprile 2020, secondo la quale l'amministratore della società è tenuto a prevedere i rischi derivanti dall'attività e ad adottare di conseguenza tutte le misure necessarie al fine di evitarli.