Ristorazione in ripresa

L’allentamento delle restrizioni nelle zone bianche sta generando ricadute positive, anche grazie al lento ritorno dei flussi turistici, soprattutto per il comparto della ristorazione.

Secondo uno studio, dallo stop al coprifuoco, sarebbero derivati, per il settore, un incremento del fatturato del 30% rispetto al periodo in cui erano in vigore misure più stringenti e del 50%, invece, per quanto concerne l’occupazione.

Dinamiche positive, tuttavia, che non sono ancora sufficienti a ritornare ai livelli pre-Covid in quanto, per la maggior parte degli esercenti interpellati, il volume attuale di lavoro è del 60% nel raffronto con lo stesso periodo del 2019.

I dati emersi dall’indagine, pur positivi, per la FENAILP non devono tuttavia far dimenticare le notevoli difficoltà in cui continuano a versare molti segmenti del terziario, in primis il commercio al dettaglio di abbigliamento e delle calzature, che registrano consumi molto lontani di quelli di due anni fa.

TOP