Riduzione di IMU e TARI per residenti all'estero con pensione in regime di convenzione: Risoluzione

Con Risoluzione 11 giugno 2021 n. 5, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione delle agevolazioni dell'IMU (riduzione della metà) e della TARI (riduzione di due terzi) ad immobili posseduti in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, di cui all'art. 1, comma 48, Legge n. 178/2020.
In particolare, è stato chiarito che, in materia previdenziale, per "pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia" si intende una pensione maturata in regime di totalizzazione internazionale, vale a dire attraverso cumulo dei periodi assicurativi maturati in Italia con quelli maturati:
- in Paesi UE, SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein), Svizzera (pensione in regime comunitario) e Regno Unito;
- in Paesi extraeuropei che hanno stipulato con l'Italia convenzioni bilaterali di sicurezza sociale (pensione in regime di convenzione bilaterale), ad eccezzione di Messico e Repubblica di Corea ove le relative convenzioni non prevedono la totalizzazione internazionale della pensione dei periodi assicurativi.
Non si fruisce, dunque, dell'agevolazione di cui all'art. 1, comma 48, nel caso in cui la pensione sia maturata esclusivamente in uno Stato estero.