Regolarizzazione contribuzione correlata: Indicazioni dall’INPS

L'INPS, con il Messaggio n. 4771 del 18 dicembre 2020, è intervenuto in materia di regolarizzazione della contribuzione correlata per fornire indicazioni in merito alla modalità di regolarizzazione dei maggiori imponibili, determinati dalla corresponsione di emolumenti ai lavoratori esodati successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro.

In particolare, l'Istituto precisa che:

• i flussi regolarizzativi devono essere effettuati con il codice di autorizzazione "6E";

• per l'anno in corso, il datore di lavoro interessato deve esporre sul flusso del mese nel quale effettua la regolarizzazione, nell'elemento imponibile, la somma dell'imponibile del mese più i ratei di imponibile relativi ai mesi precedenti dello stesso anno;

• per differenze da imputare ad anni precedenti, il datore di lavoro interessato deve inviare flussi regolarizzativi sul mese di dicembre di ogni anno, utilizzando le modalità correnti già in uso;

• dalla denuncia di competenza del mese successivo alla regolarizzazione, il datore di lavoro deve indicare solo l'imponibile corrente rideterminato.

TOP