Pneumatici, si è tornati alle gomme estive

Cessato l'obbligo per tutti gli autoveicoli a motore di circolare con pneumatici invernali o di avere a bordo le catene. Un mese di tempo per cambiare le gomme

PNEUMATICI, CAMBIO ENTRO IL 15 MAGGIO

Gli automobilisti avranno comunque un mese per rimontare pneumatici estivi: per la sostituzione ci sarà tempo sino al prossimo 15 di maggio. Quest'anno, rispetto allo scorso anno, nessuna proroga prevista. Nel 2020, a causa lockdown, il Governo allungò il termine ultimo per il cambio gomme portandolo alla fine del mese di giugno.

PNEUMATICI, ECCEZIONI E SANZIONI

Non dovranno cambiare le gomme coloro che hanno montato pneumatici "quattro stagioni" che, per loro natura, possono essere utilizzati sia in estate, sia in inverno.

La seconda eccezione riguarda le gomme invernali (identificate dalla sigla M+S che significa Mud+Snow, cioè fango e neve) con codice di velocità uguale o superiore a quanto indicato sul libretto di circolazione. Il cambio obbligatorio è stabilito solo per gli pneumatici M+S con codice di velocità inferiore.

Per chi non procede al cambio gomme sono previste delle sanzioni amministrative che partono da un minimo di 422 euro e arrivano a un massimo di 1.682 euro e ritiro del libretto di circolazione.

TOP