Piccole imprese, niente cassa covid in caso di licenziamenti

A partire da luglio, le piccole aziende che avvieranno procedure di licenziamento, non potranno più fruire della cassa integrazione Covid.
A prevederlo è il Decreto Sostegni, il provvedimento da 32 miliardi di Euro, recentemente varato dal Governo per supportare imprese, occupazione e famiglie colpite dagli effetti della pandemia.
Le misure dell’Esecutivo, nella parte dedicata agli indennizzi alle unità produttive, convincono però solo parzialmente le più rappresentative associazioni datoriali, tra cui la FENAILP per la quale, i ristori, dovrebbero essere più adeguati alle perdite subite, maggiormente inclusivi e più tempestivi nell’erogazione.
Intanto, sul versante del lavoro, dal Covid potrebbe derivare, una volta esauriti gli ammortizzatori sociali straordinari, un’emergenza sociale e occupazionale senza precedenti.
In autunno, sarebbero non meno di 10 milioni gli italiani a rischio povertà a seguito della perdita del posto di lavoro o di retribuzioni insufficienti al sostentamento proprio e delle famiglie.