Per le Pmi bollette tra ribassi e rincari

Negli ultimi dieci mesi, da maggio 2020 a marzo 2021, se la bolletta elettrica per le piccole e medie imprese del terziario è diminuita del 9% del prezzo medio di mercato, si è assistito invece ad un rincaro del 10% di quella del gas.

Per quanto concerne lelettricità, sui costi ha certamente influito la durata della pandemia e dei suoi effetti su turismo, commercio e ristorazione, mentre, in riferimento al gas, sulle dinamiche, hanno inciso l’incremento del prezzo internazionale della materia prima, sospinto da diversi fattori.

A renderlo noto sono i dati di un sondaggio effettuato in campo nazionale tra le piccole e medie Imprese.

L’analisi fa poi notare come, comparando le diverse offerte per la fornitura elettrica sul mercato libero, la scelta tra prezzo fisso e variabile, possa impattare notevolmente sul risparmio energetico annuo, andando anche agli oltre 2.200 Euro per un albergo, ai circa 670 per un negozio di alimentari e ai più di 320 per un ristorante.

TOP