Lotteria degli scontrini, proroga mini a febbraio? Certo il rinvio dei termini per adeguare i registratori telematici

Lotteria degli scontrini: proroga mini per il debutto a febbraio 2021, mentre slitta ad aprile l'obbligo per gli esercenti di adeguare i registratori telematici al nuovo tracciato. La prima novità, non ancora ufficiale, sarebbe stata inserita nel DL Milleproroghe approvato il 23 dicembre in Consiglio dei Ministri, la seconda è contenuta nel provvedimento numero 389405 diffuso nella stessa data dall'Agenzia delle Entrate.

Lotteria degli scontrini, doppia proroga a distanza di una settimana dal debutto? Il primo giorno utile per partecipare all’estrazione dei premi slitterebbe al 1° febbraio 2021, mentre l’obbligo per gli esercenti di adeguare il registratore telematico al nuovo tracciato per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri slitta al 1° aprile 2021.

Il condizionale, nel primo caso, è d’obbligo: la novità sarebbe stata inserita nel Decreto Milleproroghe approvato in Consiglio dei Ministri il 23 dicembre 2020, ma manca ancora il testo ufficiale.

La proroga per l’adeguamento degli RT, invece, è una certezza: la novità è stata comunicata nel pomeriggio del 23 dicembre dall’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa dedicato e il provvedimento numero 389405 del 2020.

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI, PROROGA MINI A FEBBRAIO?

La lotteria degli scontrini avrebbe dovuto debuttare il 1° luglio 2020, ma l’emergenza coronavirus ha sconvolto anche i tempi della riffa di Stato e il primo giorno utile per partecipare alle estrazioni è stato spostato al 1° gennaio 2021.

Dal 1° dicembre 2020 i consumatori hanno cominciato a scaricare i codici lotteria da mostrare agli esercenti. Ancora qualche correttivo atteso nella Legge di Bilancio, ma la data sembrava essere certa.

L’approvazione del Decreto Milleproroghe in Consiglio dei Ministri il 23 dicembre mette in discussione la partenza della lotteria degli scontrini: Il l’inserimento di una mini proroga al 1° febbraio 2021 con possibilità di segnalare gli esercenti che non permettono la partecipazione dal 1° marzo, uno slittamento assente nelle prime bozze anche se atteso dagli esercenti.

Ma sull’adeguamento di registratori telematici, che va di pari passo con la lotteria, c’è anche una proroga certa, annunciata sempre nel pomeriggio del 23 dicembre 2020 dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento numero 389405.

Viene concesso più tempo agli esercenti che devono adeguarsi al nuovo tracciato per l’invio dei corrispettivi giornalieri: c’è tempo fino al primo aprile 2021.

TOP