Il Governo al lavoro sul nuovo “Sostegni”

Incentivi e sgravi fiscali per le assunzioni, allungamento delle moratorie sui prestiti garantiti dallo Stato, ritocco ai criteri per accedere ai contributi a fondo perduto, con un probabile restringimento della soglia della perdita di fatturato (dal 30% al 25%) e conferma dello sblocco del divieto ai licenziamenti a partire da giugno. Saranno questi i cardini del nuovo Decreto “Sostegni” o, più probabilmente, “Imprese”, già al vaglio dell’Esecutivo che, attraverso un nuovo scostamento di bilancio di circa 35 miliardi di Euro, metterà in campo misure di supporto, di vario carattere, a beneficio di diverse categorie del tessuto produttivo.