Il Decreto Ristori Quater ha previsto la proroga della rottamazione delle cartelle esattoriali e della pace fiscale al 1° marzo 2021

Il Decreto Ristori quater è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed ha disposto la proroga di alcune scadenze fiscali.

Per maggiori informazioni sul Decreto Ristori quater:

“DECRETO RISTORI QUATER: COSA CI ATTENDE?”

È stata prevista la proroga della scadenza unica al 10 dicembre 2020 al 1° marzo 2021 per la rottamazione ed il saldo e stralcio delle cartelle, concedendo in tal modo più tempo ai contribuenti.

Il Decreto Ristori quater ha previsto la proroga al:

• 1° marzo 2021 della rottamazione delle cartelle esattoriali e del saldo e stralcio;

• 30 aprile 2021 per i versamenti IVA, delle ritenute e addizionali e dell’acconto IVA annuale previsto per il 27 dicembre.

Vediamo adesso, più nel dettaglio cosa prevede quindi la proroga rottamazione cartelle esattoriali e pace fiscale.

PACE FISCALE 2021: ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI

Il Decreto Ristori quater ha previsto la proroga dei termini delle definizioni agevolate, già disposta dal Decreto Cura Italia al 10 dicembre 2020 e con il Decreto Ristori quater al 1° marzo 2021.

La proroga non comporta le applicazioni di sanzioni e di interessi.

Il contribuente che non effettua il pagamento in questa data, o paga in ritardo, decade dal beneficio e le somme precedentemente versate sono considerate come acconto sul debito totale.

Previsto, inoltre, lo stop all’iscrizione di nuove ipoteche e fermi amministrativi, o l’avvio di nuove procedure esecutive.

Infine, i contribuenti decaduti da precedenti rottamazione o rateizzazioni, possono presentare domanda di una nuova richiesta di rateizzazione entro la fine dell’anno 2021.

TOP