Il 93% dei consumatori soddisfatto dei negozi automatici h24

Indagine condotta da Ipsos. Premiati velocità, comodità, rapporto qualità-prezzo e apertura 24 ore.

Il 93% dei consumatori, secondo un’indagine condotta da Ipsos, valuta positivamente l’esperienza presso i negozi automatici soprattutto perché più veloci (44%), per la comodità (29%), per il rapporto qualità /prezzo (27%) e per la possibilità di accedervi anche in orari in cui gli altri negozi sono chiusi (24%). I negozi automatici h24 sono una via di mezzo tra bar automatici e piccoli market aperti 24 ore al giorno che erogano prodotti alimentari tramite distributori automatici. Negli ultimi anni – rileva Confida - questi esercizi commerciali hanno registrato una veloce espansione, accentuata nel periodo del lockdown quando gli italiani hanno riscoperto i negozi di vicinato integrati con servizi tecnologici come l’e-commerce e il delivery. Oggi i negozi h24 contano circa 2.500 punti vendita nel nostro Paese.

Sempre secondo l’indagine, i consumatori apprezzano i negozi automatici anche per la varietà dei prodotti (33%) e per il rifornimento: emerge, infatti, che quasi tutti i distributori siano sempre pieni almeno al 75%. I prodotti più venduti sono il caffè e le altre bevande calde (88%), insieme all’acqua minerale e alle bibite (94%) e gli snack e piatti pronti (90%) ma, l’offerta comprende anche gelati, capsule del caffè, prodotti di prima necessità, prodotti per l’igiene personale, parafarmaci e tanto altro.

Il comparto dei negozi automatici h24 sta crescendo molto rapidamente perché la loro offerta si sposa con le nuove esigenze, le necessità e gli stili di vita degli italiani: si ha meno tempo per i pasti e si mangia più spesso fuori casa o fuori orario, quando i tradizionali esercizi commerciali sono ormai chiusi. Ai gestori dei negozi automatici h24 va riconosciuta la capacità di aver saputo intercettare le esigenze dei consumatori e di aver fatto crescere il comparto.

Infine, dall’indagine emerge come il 66% dei consumatori, durante tutto questo periodo del Covid, si sia sentito sicuro nel frequentare i negozi automatici riconoscendo il buon livello di attenzione al rispetto delle regole: come gli avvisi sulla normativa anti-Covid e i dispositivi di controllo e di sanificazione. Anche lo stato di pulizia dei locali (33%) risulta soddisfacente.

I negozi automatici oggi sono equamente distribuiti in tutto il paese tra Nord (50%), Centro (20%) e Sud (33%). Nelle città si trovano principalmente nelle zone commerciali accanto a negozi e ristoranti (40%), nei pressi delle fermate dei mezzi pubblici (10%), delle scuole/università (10%) e nei centri cittadini (10%).

TOP