INVITALIA ALLA "4 WEEKS 4 INCLUSION" 2022: LA FORZA DELL'INCLUSIONE PER LO SVILUPPO

Con una serie di storie imprenditoriali, insieme alle voci di diversi rappresentanti dell’Agenzia, il Gruppo Invitalia racconta come grazie al mondo della diversità e dell’inclusione si può sostenere la crescita in settori strategici per l’economia nazionale, favorendo lo sviluppo economico e sociale del Paese.  

Protagonista dell’evento “Invitalia, la forza dell’inclusione per lo sviluppo”, in programma il 1°dicembre alle ore 14.00 in streaming sul canale Youtube di Invitalia, sarà il racconto di come si possa fare impresa proprio grazie all’inclusione sociale, economica e digitale: un percorso alla scoperta delle forme di inclusione che creano valore per le imprese e per le persone che ci lavorano e di come quest’impegno si traduce in comportamenti concreti sui territori. 

Con questo appuntamento, il Gruppo Invitalia contribuisce al dibattito sul valore della diversità e dell’inclusione avviato il 14 novembre dalla terza edizione della 4 Weeks 4 Inclusion, il più grande evento interaziendale dedicato al tema, che fino al 6 dicembre 2022 vede coinvolte oltre 250 aziende a confronto con i rappresentanti di istituzioni, business community e associazioni sindacali. 

Il Gruppo Invitalia è già da diversi anni impegnato a promuovere la cultura della diversità e dell’inclusione, sia al suo interno come organizzazione, sia all’esterno con il sostegno alle imprese che puntano su questi valori o ne fanno un obiettivo perseguibile. Sostenibilità, tutela della diversità e inclusione sono le direttrici attraverso cui Invitalia opera, non solo nelle politiche di gestione del personale, ma anche nella realizzazione delle attività.

Tra gli obiettivi dell’iniziativa: riflettere sulla valorizzazione delle differenze, promuovendo un dibattito trasversale sull’inclusione; riconoscere l’importanza della cultura della diversità come fondante per ogni azienda che punti alla crescita e all’innovazione; favorire più in generale la diffusione, nel mondo imprenditoriale italiano, di questi valori come base di una società civile e moderna.

 

TOP