Fenailp: Nuova frenata per l’economia italiana

Dopo i segnali di ripresa del trimestre precedente, l’ultimo scorcio dell’anno ha assistito ad una nuova decelerazione dell’economia del nostro Paese.
A evidenziarlo sono le ultime analisi che indicano come, nel periodo ottobre/dicembre, pur considerando l’incidenza di due giornate lavorative in meno, il PIL sia diminuito del 2,2% su base congiunturale e del 6,6% in termini tendenziali. Allargando il focus all’intero 2020, il decremento, sul 2019, è stato ancora maggiore (-8,8%).
Trend, secondo le valutazioni delle più rappresentative associazioni datoriali tra cui la FeNAILP che vanno ulteriormente a ridimensionare l’atteso rimbalzo per il primo trimestre 2021 nel quale la crescita, nel migliore dei casi, sarà molto più contenuta rispetto alle stime previsionali elaborate a fine autunno.