FENAILP: Attivo lo sportello di conciliazione

Attivo presso le strutture FENAILP lo Sportello di Conciliazione dedicato a tutti i nostri associati.

Gli associati alla FENAILP potranno recarsi o chiamare l’ufficio più vicino per poter accedere al servizio dedicato, lo Sportello di Conciliazione.

Le relazioni commerciali, da che mondo è mondo, vedono spesso sorgere controversie, la cui risoluzione risulta difficoltosa a causa dei tempi e dei costi previsti dalla giustizia ordinaria.

Ed è qui che si presenta la possibilità di risolvere il contenzioso attraverso la conciliazione.

CHE COS’È LA CONCILIAZIONE

La conciliazione è una procedura risolutiva di controversie civili, che prescinde

dall’intervento del giudice e che vede le controparti raggiungere un accordo soddisfacente in egual misura mediante l’assistenza di un terzo, il conciliatore.

Tale figura professionale non può essere improvvisata, giacché il suo ruolo richiede abilità e professionalità di tipo giuridico. Qualità che rendono il conciliatore capace di suggerire proposte risolutive ed equilibrate, che ambo le parti possono liberamente accettare o rifiutare, al fine di raggiungere un accordo.

PERCHÉ RICORRERE ALLA CONCILIAZIONE

Come accennato poco prima, la conciliazione permette di non procedere tramite le aule di tribunale.

Questa peculiarità aggira le formalità e i tempi della giustizia italiana, rendendo l’intero iter di risoluzione molto più veloce, economico e soddisfacente per ambo le parti in causa.

Un vantaggio che spesso permette alle controparti di preservare o addirittura recuperare i rapporti, che spesso si logorano definitivamente a causa dello stress causato dalle lungaggini burocratiche.

Oltretutto ricorrere alla conciliazione non presuppone l’obbligatorietà di accettare alcun accordo, se non ritenuto soddisfacente.

COME FUNZIONA LA CONCILIAZIONE

La conciliazione avviene mediante semplici passaggi:

o L’associato effettua domanda d’accesso allo Sportello mediante uno dei contatti della FENAILP;

o Il caso viene discusso tra l’associato e il conciliatore della FENAILP;

o Il conciliatore FENAILP suggerisce un accordo di risoluzione alla controparte;

o In caso di esito positivo, viene redatto il verbale di conciliazione;

Gli appuntamenti potranno essere concordati previa organizzazione, contattando le nostre Sedi.

Per ulteriori informazioni:

TELEFONI: 081-2481146 – 089.9340396

NUMERO VERDE: 800.983.836

EMAIL: direzione@fenailp.it

TOP