Credito d'imposta per canoni di locazione ed escussione della fideiussione

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d'azienda, ex art. 28, D.L. n. 34/2020, c.d. Decreto Rilancio.

Nel caso di specie una società che:

  • ha condotto in locazione un fabbricato durante i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020, corrispondendo il canone attraverso l'escussione da parte della società locatrice della fideiussione bancaria;
  • ha avuto un calo del fatturato di almeno il 50% rispetto al periodo d'imposta precedente;

chiede di poter fruire del credito d'imposta per i canoni di locazione ex art. 28, Decreto Rilancio.

L'Agenzia delle Entrate precisa che, stante la sussistenza degli ulteriori requisiti richiesti dalla norma, l'escussione della fideiussione, avendo la funzione di garantire il pagamento dei canoni di locazione, costituisce una modalità di versamento del canone che consente di beneficiare del credito d'imposta ex art. 28, D.L. n. 34/2020.

TOP