Con il Covid cambia anche il carrello della spesa

Il Lockdown, con il conseguente fermo di scuole e attività produttive e il massiccio utilizzo dello smart working, hanno modificato le abitudini degli italiani pure in fatto di acquisti di generi alimentari.
Secondo infatti l’ultimo Rapporto Ismea che abbraccia i primi nove mesi dell’anno, se ad esempio il segmento di dolci preconfezionati e merendine ha fatto registrare un calo del fatturato del 21% nel raffronto con lo stesso periodo del 2019, quelli relativi a frutta e verdura fresche sono invece cresciuti rispettivamente del 9,6 e del 10,2%.
In rialzo anche gli acquisti di prodotti surgelati, tra cui ortaggi (+9%), pesce (+16,5%) e soprattutto pizze già pronte per la cottura (+15,3%), una performance quest’ultima che porta tale comparto a incidere nella misura del 9% sul fatturato totale del settore derivante dai cereali.