CAMPAGNA NAZIONALE DI SOSTEGNO “PRONTI A RIAPRIRE”

Una iniziativa della FeNAILP a sostegno degli Imprenditori del Commercio, dell’Artigianato del Turismo, dei Servizi e dei Liberi Professionisti nel momento della riapertura delle attività e a favore della ripresa dell’Economia Italiana.

Il programma prevede una capillare campagna di informazione sugli effetti e i danni della pandemia sulle imprese italiane e la formulazione di un documento programmatico, elaborato dall’ Ufficio Studi della FeNAILP presentato al Governo Centrale per il piano di rilancio del sistema Italia.

Nel 2020 le stime convergono verso una contrazione del PIL al 9% e le previsioni del 2021 dovrebbero segnare un rimbalzo del 6% che secondo la Banca D’Italia si assesterà al 3.5% contro la precedente previsione del 4.8%, in sostanza in Italia i livelli del PIL pre-Covid si registreranno non prima del 2022-2023.

La ripresa dei consumi delle famiglie sarà graduale, frenata da una elevata propensione al risparmio precauzionale e gli investimenti, secondo quanto diffuso dalla Banca D’Italia recupererebbero, dopo la forte caduta, in misura più accentata di quanto atteso a luglio, spinti dai fondi stanziati del Next Generation EU.

Nel 2020 sono stati persi 160 miliardi di euro di PIL e 130 miliardi di consumi con la scomparsa 300mila imprese del commercio e 200mila attività professionali.

La ristorazione e la filiera del turismo i settori più colpiti, seguono i settori abbigliamento e calzature e con lo spettacolo e la cultura le perdite superano 1 miliardo di euro.

La FeNAILP proporrà al Governo Centrale, con suggerimenti raccolti presso le aziende associate, riforme che mettano il sistema in condizione di ripartire in sicurezza coniugando salute e lavoro.

Riforma fiscale e accesso al credito i punti cardine di un documento elaborato dall’Ufficio Studi della FeNAILP a cui sono state aggiunte le richieste di semplificazione e innovazione, rilancio del turismo ed infrastrutture.

 

TOP