Bonus centri estivi 2021: Requisiti e modalità di presentazione della domanda

L'INPS, con il Messaggio n. 2433 del 28 giugno 2021, ha chiarito che, su espressa indicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a differenza del bonus baby-sitting, il bonus per la comprovata iscrizione ai centri estivi o ai servizi integrativi per l'infanzia è erogato a prescindere dalla sussistenza dei casi di sospensione dell'attività scolastica o educativa in presenza, della durata dell'infezione da SARS-CoV-2 o dalla quarantena del figlio disposta dall'ASL.

Ciò, anche in considerazione della circostanza che, almeno gli ultimi 2 mesi, risulterebbero incompatibili con la frequenza dei centri estivi e dei servizi integrativi dell'infanzia.

La domanda per il bonus

  • va presentata entro il 15 luglio 2021 e ad esso va allegata la documentazione attestante l'iscrizione ai suddetti centri/servizi,
  • tramite l'applicazione web, disponibile sul portale istituzionale www.inps.it, al seguente percorso: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Bonus servizi di baby sitting”, scegliendo la tipologia di domanda; o mediante i patronati: attraverso i servizi offerti gratuitamente.

Fermo restando l'alternatività del bonus al c.d. Congedo 2021 per genitori e al bonus baby-sitting, il bonus in parola può essere erogatoalternativamentea entrambi i genitori purché non ricorra, nelle stesse giornate della settimana prescelta, una delle seguenti condizioni: la prestazione lavorativa è svolta in modalità agile; l'altro genitore non svolge alcuna attività lavorativa ovvero è sospeso dal lavoro ovvero è beneficiario di altri strumenti previsti a sostegno del reddito; i genitori hanno fruito del congedo di cui ai commi 2 e 5 del articolo 2 del DL n. 30/2021.

TOP