Bonus casalinghe 2021: Quali sono i requisiti richiesti?

Il Bonus casalinghe 2021, introdotto dal Decreto Agosto nel 2020, non è un vero contributo economico, a differenza degli altri bonus, ma un incentivo per consentire la partecipazione gratuita ai corsi di formazione al fine di agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro.
Per conoscerne maggiormente i dettagli occorre attendere il decreto attuativo.
Il Bonus casalinghe 2021 spetta a tutte le donne che si occupano della cura di casa e famiglia, i cui requisiti sono:
• Essere casalinghe disoccupate;
• Cittadine italiane o straniere in possesso di regolare permesso di soggiorno;
• Non sono necessari dei particolari requisiti Isee.
A CHI SPETTA IL BONUS CASALINGHE 2021?
Il Bonus casalinghe 2021, a differenza di altri bonus nati durante questa crisi, non è un vero e proprio contributo in denaro, ma si tratta di un Fondo per la formazione delle casalinghe e dei casalinghi istituito nello stato di previsione del ministero dell’Economia e delle Finanze, per il successivo trasferimento al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Il bonus casalinghe 2021, e casalinghi, è destinato come si legge nel testo del decreto convertito:
“a coloro che svolgono attività nell’ambito domestico, in via prioritaria delle donne, senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito, finalizzate alla cura delle persone e dell’ambiente domestico, iscritte e iscritti all’assicurazione obbligatoria di cui all’articolo 7 della legge 3 dicembre 1999, n. 493”.
Il bonus non prevede l’erogazione di un contributo diretto, ma di un incentivo per partecipare gratuitamente a corsi di formazione utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
I corsi riguardano in particolar modo il settore digitale, per permettere alle donne interessate la possibilità di lavorare in smart working.
COME FUNZIONA IL BONUS CASALINGHE 2021?
Il Bonus casalinghe 2021 non è un vero e proprio contributo economico diretto, ma un credito per la formazione delle casalinghe e quindi per garantirgli l’accesso al mondo del lavoro.
Occorre comunque attendere il decreto attuativo per fissare le modalità di presentazione della domanda ed i requisiti richiesti.
COME FARE DOMANDA?
Per quanto riguarda le modalità di presentazione della domanda per il bonus casalinghe 2021 occorre attendere l’apposito decreto attuativo emanato dal Ministero delle pari opportunità e la famiglia.