Bando Internazionalizzazione. Ecco gli aiuti dalla camera di commercio

La Camera di Commercio di Firenze finanzia le micro, piccole e medie imprese che investono nello sviluppo del commercio internazionale con un contributo massimo di 1.500 Euro. Invio delle domande a partire dal

La Camera di Commercio ha pubblicato il disciplinare a sostegno dell’internazionalizzazione delle MPMI della città metropolitana di Firenze, che prevede un contributo a copertura parziale delle spese sostenute dalle micro, piccole e medie imprese locali che acquisiscono servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi.

Il bando finanzia:

  • La realizzazione di percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
  • Lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero

Se in possesso dei requisiti richiesti ciascuna impresa potrà presentare una sola richiesta di contributo, alla quale dovranno essere allegati i documenti di spesa relativi a una o più azioni tra quelle indicate dal bando e relative alla sede legale o eventuali unità operative situate nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze.

Sono ammesse a contributo le spese (al netto dell’IVA e fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2021) per:

  • Locazione degli spazi espositivi
  • Partecipazione a fiere ed eventi commerciali, anche “digitali”
  • campagne di marketing digitale o vetrine digitali in lingua straniera
  • sviluppo di canali di promozione e sviluppo all’estero
  • ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie per l’esportazione in paesi stranieri;
  • protezione del marchio all’estero;
  • traduzione dei contenuti del sito in lingua straniera
  • realizzazione cataloghi/brochure/presentazioni aziendali in lingua straniera

Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per soggiorno, viaggio e rappresentanza, produzione di campionature, servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, servizi per l’acquisizione di certificazioni non direttamente collegate all’attività di vendita all’estero, servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge

Il contributo riconosciuto dalla Camera di Commercio di Firenze sarà pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa 500 Euro (esclusa Iva) ed un massimo di 1.500 Euro (massimale che scende a 1.000 per la partecipazione a fiere). 

Le richieste di contributo potranno essere presentate a partire dal 25 marzo 2021 e fino al 30 novembre 2021, salvo chiusura anticipata del disciplinare per esaurimento dei fondi disponibili.

TOP