Regione Emilia Romagna contributi fino a 3.000€ per pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristoranti)

Data scadenza: 17/02/2021

DESCRIZIONE

La Regione Emilia Romagna destina € 21.266.447,37 di risorse liberate sul bilancio 2020 per sostenere le attività di somministrazione alimenti e bevande duramente colpite dai provvedimenti di chiusura legati all'emergenza COVID 19.

Le Camere di commercio gestiranno l'istruttoria delle domande delle proprie imprese.

BENEFICIARIO

Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?

Sono beneficiari della misura imprese di qualsiasi forma giuridica regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese della Camera di Commercio di competenza territoriale, che esercitano l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande con codice ATECO primario 56.10.11 o 56.3.

LE IMPRESE DEVONO ESSERE IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI:

• essere iscritti nel Registro delle Imprese della Camera di commercio di competenza territoriale in data antecedente al 1novembre 2020;

• essere attivi e non avere cessato l’attività alla data del provvedimento di liquidazione del contributo

• avere almeno un’unità locale aperta al pubblico in Emilia-Romagna

• avere avuto un calo del fatturato medio almeno del 20% nel periodo ricompreso tra il 1novembre 2020 e il 31 dicembre 2020 rispetto a quello dello stesso periodo del 2019

• per le imprese avviate nel periodo dall' 1/1/2020 all' 1/11/2020, il requisito del calo del fatturato non è previsto.

AGEVOLAZIONE

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributo a fondo perduto massimo di 3.000,00 euro che verrà determinato ripartendo l’ammontare complessivo delle risorse disponibili per il numero delle imprese che invieranno la domanda nel periodo di apertura del bando e che saranno ammesse.

Tutte le domande considerate ammissibili avranno quindi diritto ad un contributo di eguale entità, che varierà a seconda del numero delle stesse.

I contributi sono concessi ai sensi del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” del 19.03.2020 (G.U. del 20.03.2020) e successive modificazioni e sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche.

SCADENZA

Quale è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Domande presentabili fino alle ore 10 del giorno 17 febbraio 2021 esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma RESTART (https://restart.infocamere.it)

Non è prevista l'ammissione in ordine cronologico (click day), quindi tutte le domande ammissibili potranno accedere al contributo.

TOP