Parte da Trieste la candidatura UNESCO per il caffè

Valorizzare non solo il ruolo assunto dal prodotto nell’ambito della cultura e del gusto italiani, ma anche i vari processi produttivi e di trattamento che lo accompagnano.
Questo l’obiettivo dell’iniziativa, sostenuta anche dagli imprenditori triestini del settore, che mira a fare del caffè un patrimonio riconosciuto dall’Unesco.
La candidatura è stata perorata anche attraverso una lettera, inviata al Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, al fine di assicurare alla proposta una sponda istituzionale di spessore.