SISMABONUS: ASSEVERAZIONE TARDIVA SOLO SE TITOLO ABILITATIVO PRESENTATO DOPO 16.01.2020

Con Interrogazione parlamentare a risposta diretta 8 marzo 2023, n. 5-00484 è stata posta una questione interpretativa in merito alla possibilità di fruizione del cd. Sismabonus nei casi di presentazione di asseverazione tardiva per le istanze presentate tra il 2017 e il gennaio 2020, a seguito delle modifiche apportate all'art. 3, comma 3, D.M. 58/2017, dal D.M. n. 24/2020.
In merito, è stato chiarito che, ai sensi del precitato articolo nonché a fronte dei numerosi chiarimenti forniti da parte dell'Agenzia delle Entrate, da ultimo nella Circolare n. 28/2022, l'agevolazione in esame spetta a condizione che l'asseverazione sia presentata contestualmente al titolo abilitativo urbanistico, tempestivamente e comunque prima dell'inizio dei lavori, ma solo con riferimento ai titoli abilitativi richiesti a decorrere dal 16 gennaio 2020, data di entrata in vigore del D.M. n. 24/2020, in considerazione dell'assenza di una specifica e diversa efficacia temporale della modifica stessa.

Infatti, come precisato anche dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, il Legislatore con il D.M. n. 24/2020 non ha voluto introdurre alcun carattere di retroattività alla norma.

 

TOP