Visura Camerale Storica
La visura camerale storica è un documento nel quale sono indicati tutti i dati rilevanti relativi a un'impresa a partire dalla data di costituzione.

COS'È LA VISURA CAMERALE STORICA
Nella visura camerale storica sono riportate tutte le modifiche che hanno interessato l'impresa cui si riferisce tale documento a partire da quando è stata costituita sino al giorno in cui il documento è estratto dal registro delle imprese.
Tramite essa è quindi possibile scoprire come si presentava un'impresa a una determinata data e quale storia ha caratterizzato la sua esistenza.
VISURA CAMERALE STORICA: IL CONTENUTO
Il contenuto della visura camerale storica è in parte sovrapposto a quello della visura camerale ordinaria. Rispetto a quest'ultima, però, essa aggiunge molte informazioni che spesso sono indispensabili per una corretta comprensione dell'impresa.
Contenuto comune alla visura ordinaria
I principali dati che si rinvengono sia nella visura camerale ordinaria che nella visura camerale storica sono i seguenti:
• denominazione e altre informazioni anagrafiche,
• riferimenti di iscrizione nel registro delle imprese,
• nominativi dei soci e relative quote di partecipazione,
• sede legale ed eventuali sedi secondarie e unità locali,
• indirizzo p.e.c.,
• data di costituzione,
• forma giuridica,
• codice fiscale e partita Iva,
• codice REA,
• oggetto e capitale sociale,
• attività svolta,
• stato dell'attività,
• numero e tipologia di addetti,
• organi sociali,
• cariche amministrative e di controllo,
• qualifiche,
• certificati di qualità,
• attestazioni,
• albi, ruoli e licenze.
CONTENUTO TIPICO DELLA VISURA STORICA
A tali dati, la visura camerale storica aggiunge l'indicazione di tutte le iscrizioni e di tutti i depositi di atti nel registro delle imprese.
Inoltre, nella visura storica sono riportati i valori statistici relativi al numero di addetti assunti come dipendenti a partire dalla costituzione dell'impresa.
Costo visura camerale storica
I costi per prelevare una visura camerale storica variano a seconda della tipologia di impresa cui tale documento si riferisce.
Le tariffe riportate sul sito del registro delle imprese sono le seguenti:
• visura storica imprese individuali e altre forme: 4 euro
• visura storica società di capitali: 6 euro
• visura storica società di persone: 4,50 euro
Rispetto alla visura ordinaria, la maggiorazione è pari a un euro.