Pensione di vecchiaia: Basta la comunicazione INPS per recuperare quanto pagato in eccedenza

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 13918 del 20 maggio 2021, è intervenuta per fornire chiarimenti in merito all'interpretazione dell'articolo 13, comma 2, Legge n. 412/1991, nella parte in cui viene stabilito che l'INPS recupera quanto eventualmente pagato in eccedenza entro l'anno successivo.

In particolare, i giudici affermano che la suddetta previsione deve essere intensa nel senso che, entro tale termine, l'Istituto deve formalizzare la richiesta di restituzione dell'importo non dovuto, ossia iniziare il procedimento amministrativo di recupero dandone notizia al pensionato.

TOP